
Proloco - Gornate Olona
26th March 2023
Stand presso l'evento Arte e Ambiente in collaborazione ad Osteoarc - APS

Lezione presso Università degli Studi di Milano
22th March 2023
Anthropologia & MAPOD4D: Lezione per il corso del Professor Umberto Tecchati "Ecologia e Preistorica" presso la l'Università degli Studi di Milano

Presentazione in Camera di Commercio
10th March 2023
Con i ragazzi del PCTO ormai pronti a presentare il Multiverso di Metaversi MAPOD4D in camera di commercio

Interview - Accademia dei Pugni
8th December 2022
ARCHEOLOGIA e ANTROPOLOGIA nel METAVERSO: il FUTURO? Si può scavare nel metaverso? E' davvero il futuro anche per l'archeologia? E come possiamo costruirlo? Di questo e molto altro parliamo con gli amici di @mapod4d. Intervista a cura del Ph.D Marco Moderato
https://www.youtube.com/watch?v=GCPTSP8aITk
Lezioni online
November 2022
Avvio del progetto lezioni online sul canale di MAPOD4D.
https://www.youtube.com/@mapod4d
PROJECT WORK - L'INVISIBILE IN MUSEO 4D - Un metaverso per la divulgazione e la ricerca istologica
November 2022
Argonavis Srl e Osteoarc APS utilizzano lo strumento MAPOD4D nel progetto finanziato dalla Camera di Commercio di Varese PCTO con i ragazzi del Liceo Galileo Ferraris di Varese e del Liceo Leonardo Da Vinci di Gallarate (Liceo dei Tigli).
https://www.va.camcom.it/archivio39_contributi_0_257.html
PROJECT WORK - ANATOMIA DA MODELLARE - Creazione di un atlante osteologico interattivo multimediale
November 2022
ArcheOs Tec utilizza lo strumento MAPOD4D nel progetto finanziato dalla Camera di Commercio di Varese PCTO con i ragazzi del Liceo GB Grassi di Saronno e dell'istituto Geymonat di Tradate.
https://www.va.camcom.it/archivio39_contributi_0_257.html
La Repubblica
30th October 2022
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: la cerimonia per i premi "Sebastiano Tusa".
https://www.repubblica.it/cultura/2022/09/29/news/borsa_mediterranea_del_turismo_archeologico_sabato_29_ottobre_la_cerimonia_per_i_premi_sebastiano_tusa-366896446/
Sole 24 Ore Tecnologia
27th October 2022
Cantieri archeologici aperti per costruire e abitare i metaversi a cura di Alessia Maccaferri.
https://www.ilsole24ore.com/art/cantieri-archeologici-aperti-costruire-e-abitare-metaversi-AE2jdd9B
Interview - mediterraneo_antico
27th October 2022
Metaverso applicato alla rappresentazione e all'immagazinamento di dati scientifici a cura di Marcello Garbagnati
https://www.instagram.com/reel/CkNu1MwjvGu/?igshid=MDJmNzVkMjY=
Archeovirtual - XXIV Borsa mediterranea del turismo archeologico
October 2022
MAPOD4D is both a platform and a framework for the development of the "multiverse of metaverses" in anthropology, history, art and culture. It is the element connecting various projects already existant, belonging to five categories: image digital elaboration, data repository, digital lab, new sensors for data acquisition, new technological methodologies.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLslh5RaO317OdpHGuHDgrRJpCTEdArejy
ARCHEOFOSS 2022
September 2022
MAPOD4D: A Multi/Metaverse for Archaeology, Anthropology and Cultural Heritage
https://www.mapod4d.it/abstract/2022/moderatoetal.html
CSCP 2022
June 2022
In collaborazione con il Professor Vasco La Salvia e il Dottor Marco Moderato dell'Università Statale si chieti il progetto di digitalizzazione mapod4d dello scavo di Casa Piccoli a Castel Seprio (VA).

CSCF 2022
June 2022
In collaborazione con la Professoressa Caterina Giostra dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il progetto di digitalizzazione mapod4d dello scavo della Casa-Forte di Castel Seprio (VA).

Article on Sibrium N.35, Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese, Varese
20th November 2021
MAPOD4D: primo esempio di musealizzazione digitale di sepolture utilizzando un multiverso di metaversi.
https://www.youtube.com/watch?v=tgG_4yBruUI